Cerchiamo i semi delle piante dimenticate e li ricoltiviamo nelle nostre terre, raccogliamo le erbe spontanee, alleviamo i nostri animali in spazi aperti garantendogli cura ed attenzioni dovute, produciamo con diverse tecniche agricole sempre biologiche ortaggi,frutti antichi e olio extravergine di oliva.
Siamo interessati a condividere le nostre idee sull'importanza fondamentale del cibo inteso come risorsa vitale e sociale e le nostre conoscenze sulle pratiche agricole e sull'allevamento che abbiamo scelto di intraprendere convinti della necessità doverosa di uno stile di vita sostenibile in termini ambientali e culturali.
L'az.agr. La Buca Vecchia infatti nasce in un contesto territoriale che per secoli è stato permeato dai valori della civiltà contadina per cui il concetto di sostenibilità era prerogativa primaria e indispensabile al suo perpetrarsi e a questa si ispira mettendo in pratica mestieri antichi come la raccolta delle piante spontanee commestibili,l'agricoltura l'allevamento e la pastorizia in dimensioni contenute e differenziando il più possibile le proprie attività.
Cerchiamo di ospitare artisti e studiosi ispirati dal mondo naturale dando loro la possibilità di esporre opere e presentare pubblicazioni con l'intento di ampliare le nostre prospettive e trovare nuove ispirazioni.